
Un paio di cartoline, regalate qualche anno fa dalla rivista settimanale Morning, per fare gli auguri di Natale.
COMICS
BOLOGNA
Bologna, sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2011
Palanord via Stalingrado, 81. Sabato ore 9-19, domenica ore 9-18.
Info: www.kolosseo.com
36ma FUMETTOPOLI
Milano, sabato 7 e domenica 8 maggio 2011
AtaHotel Executive Viale Sturzo, 45 (Stazione FS Garibaldi).
Ore 10-20. Info: www.fumettopoli.com
PIACENZA TOYS EXPO
Mostra Mercato del giocattolo d'epoca e da collezione
Piacenza, 15 maggio 2011
Centro Commerciale Borgo FaxHall a fianco della stazione FS
Orari: 9,30 -17 Ingresso gratuito
46ma MOSTRA MERCATO DEL FUMETTO
Reggio Emilia, sabato 21 maggio 2011
Fiera di Reggio Emilia, Via G. Filangieri,15 (a fianco dell’uscita autostradale di Reggio Emilia).
Apertura al pubblico ore 9,30-18 Ingresso libero.
Info: www.amicidelfumetto.it
LA SPEZIA COMICS + GAMES
La Spezia, 4/5 giugno 2011
Speziaexpo - biglietto giornaliero 5,00 euro
Info: www.speziacomicsandgames.com
PARMA FANTASY
Parma, 11/12 giugno 2011
Parma, Parco Eridania – biglietto giornaliero 6,00 euro
Info: www.parmafantasy.com
Perché bisogna essere contrari a prodotti pirata?
I motivi sono molti.
1) Vengono spacciati per originali. Se si vende un articolo non ufficiale, non si dovrebbe apporre un'etichetta fasulla simile (ma mai uguale) all'etichetta originale per far credere al cliente che si tratti di merce licenziata e originale. Questa è una truffa!
2) Non viene mai detto dal venditore che si tratta di merce tarocca. Vi è mai successo? Non credo!
3) La merce non ufficiale, non ha il controllo qualità. Esce dalla fabbrica senza che ci sia un controllo qualità che ne verifichi il rispetto dei requisiti richiesti per la distribuzione (tossicità di colori e materiali, accessori cuciti male che in mano a un bambino potrebbero risultare pericolosi, etc.)
4) Mancato rispetto del diritti del creatore, dell'autore e della società che ha prodotto il gadget che dopo tanto lavoro si trovano migliaia di pezzi in circolazione copiati a basso prezzo
5) Il prezzo pagato per un prodotto tarocco non rispetta mai il vero costo. Un prodotto tarocco costa un centesimo del prezzo che vi viene chiesto. Si tratta di prodotti fatti al 99% in Cina senza che ci sia un controllo sul lavoro e sul rispetto dei diritti dei lavoratori che vengono pagati un tozzo di pane per arricchire solo il distributore finale.
Un consiglio? Scegliete in modo consapevole cosa acquistate. Chiedete sempre se si tratta di un prodotto originale o meno, in modo da capire se, secondo voi, il prezzo sia equo. Questo perché voi che siete i clienti, abbiate sempre tutte le informazioni necessarie per non essere presi per il naso! E se scegliete di acquistare merce tarocca, lo facciate consapevolmente, per vostra scelta, e non pensando di acquistare merce originale. Siete voi che pagate i prodotti, siete voi che dovete sapere cosa state acquistando. Quindi pretendete dal venditore che vi dica cosa sta vendendo. Poi decidete.